Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Antifurto e domotica: l’antifurto in una casa intelligente

L’estate si avvicina ed è il momento di programmare le nostre vacanze estive. Per stare sereni quando si è lontani da casa, soprattutto per lungo tempo, esistono dei sistemi di antifurto gestibili da remoto. Grazie a questi impianti di sicurezza è possibile sapere in tempo reale cosa succede nella nostra casa: in caso di problemi o pericoli, si riceverà una notifica sul proprio smartphone o tablet.

Domotica e sicurezza domestica

Quando parliamo di domotica ci riferiamo all’utilizzo della tecnologia applicata all’automazione degli ambienti domestici. L’obiettivo della domotica è migliorare la qualità della vita dell’uomo negli ambienti chiusi, come caseo uffici. Oggi, ad esempio, possiamo alzare e abbassare le tapparelle, accendere e spegnere le luci, oppure far partire alcuni elettrodomestici attraverso delle app installate sul telefono.

Questa tecnologia può essere applicata senza sforzo anche ai sistemi di sicurezza per le nostre abitazioni o aziende. Ormai i sistemi di antifurto connessi e gestibili da remoto sono una solida realtà del settore.

I vantaggi di un sistema antifurto connesso

Perché scegliere un sistema connesso al wi-fi? Tra i vantaggi bisogna sottolineare prima di tutto la sua versatilità: un sistema antifurto wireless non richiede cablaggi e dunque non sarà necessario effettuare modifiche strutturali alla casa o lavori di adeguamento. Inoltre, anche un eventuale spostamento del sistema di allarme (ad esempio in caso di trasloco da una casa a un’altra) è pratico e poco costoso: l’assenza di fili o di opere murarie rende possibile migrare da un ambiente a un altro senza ulteriori interventi.

A prescindere dalla scelta di una soluzione wireless o filare, la tecnologia più importante è la connessione costante con i sensori e con le telecamere. In questo modo è possibile monitorare in qualsiasi momento cosa accade in casa o in ufficio. In caso di effrazione o di altri problemi la centralina invia una notifica d’allarme, garantendo il massimo della sicurezza a portata di smartphone.

Come funziona un sistema di allarme connesso?

La centralina, come sappiamo, è il cuore del nostro antifurto: è la parte che gestisce tutto il sistema. Solitamente si installa a muro, vicino all’ingresso, ed è alimentata dalla corrente elettrica, ma deve essere dotata anche di alimentazione a batteria che ne assicura il funzionamento in caso di blackout o manomissione dell’impianto elettrico. Può essere dotata di una tastiera alfanumerica per inserire il codice d’allarme o di avanzati sensori per il controllo biometrico dell’accesso al pannello di controllo.

In un sistema di allarme wireless la centralina viene collegata direttamente ad una rete wi-fi oppure alla rete telefonica (allarme wireless GSM). Il ruolo della centralina fondamentale: una volta collegata alla rete la centralina invierà delle notifiche al vostro smartphone o tablet nel caso di allarme.

Oltre alla centralina, un sistema antifurto si compone di sensori di movimento e di apertura ed eventualmente di telecamere di sorveglianza che vi permetteranno di ricevere immagini in tempo reale della vostra abitazione.

I sensori sono le sentinelle della casa, che mandano l’input alla nostra centralina: sono questi dispositivi a inviare le informazioni relative ai possibili problemi presenti in casa. Esistono diversi tipi di sensori: quelli interni, quelli esterni, quelli perimetrali. La scelta del giusto tipo di sensori da installare in un ambiente dipende da molteplici fattori: le case e gli uffici non sono tutti uguali e ogni ambiente ha “vulnerabilità” differenti che possono essere sfruttate dai ladri.

Il consiglio è quello di rivolgervi sempre a un esperto che saprà consigliarvi – e installare a norma di leggere – il migliore sistema di allarme da integrare nella vostra casa o nel perimetro esterno in modo da garantirvi tutta la sicurezza e il monitoraggio di cui avete bisogno.

Desideri maggiori informazioni? 

Proteggere la tua casa in Sardegna è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.