Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Arriva l’estate: di quanto aumenta la produttività degli impianti fotovoltaici?

Durante la stagione estiva, caratterizzata da un clima soleggiato e caldo, si presenta l’opportunità ideale per massimizzare l’utilizzo dei pannelli solari. Infatti, in questi mesi la loro produttività risulta superiore rispetto alle altre stagioni, sempre tenendo conto della necessità di una manutenzione adeguata e costante degli impianti solari. Per comprendere appieno il funzionamento della produzione di energia elettrica, è essenziale conoscere le grandezze fisiche coinvolte nel processo. Quando le celle fotovoltaiche sono colpite dalla radiazione solare, in determinate condizioni, l’energia viene trasmessa agli elettroni più esterni degli atomi che compongono il materiale. Se l’energia ceduta è sufficiente, gli elettroni si distanziano dagli atomi di origine, generando così una corrente elettrica all’interno delle celle fotovoltaiche.

In estate si produce più energia?

Indubbiamente, quante più sono le ore di sole durante la giornata, tanto maggiore è la quantità di energia solare che può essere convertita in energia elettrica. Per questo, durante l’estate, la produttività degli impianti fotovoltaici aumenta semplicemente perché le giornate sono più lunghe e offrono un maggior numero di ore di luce.

Tuttavia, è importante sottolineare che a un calore eccessivo non corrisponde una maggiore produzione di energia. Al contrario, temperature troppo elevate hanno l’effetto di ridurre la potenza generata dai sistemi fotovoltaici. Questo “limite”, se così si può definire, riguarda tutti i dispositivi realizzati in silicio, un materiale presente in molti altri prodotti che utilizziamo nella nostra vita quotidiana, come ad esempio gli smartphone o i pc. Senza scendere in tecnicismi, è sufficiente sapere che un aumento della temperatura comporta una diminuzione della tensione elettrica prodotta, con conseguente riduzione della potenza generata.

In sintesi, anche se la potenza media è inferiore nel periodo estivo la produzione di energia è molto più elevata semplicemente perché le ore di irraggiamento solare sono maggiori. Qualora in estate si noti un dato di potenza istantanea del fotovoltaico più basso del valore nominale, non c’è quindi ragione di preoccuparsi.

Il rendimento di un impianto fotovoltaico

Al netto delle ore di sole e delle temperature esterne, una corretta installazione e manutenzione degli impianti fotovoltaici resta indispensabile per il loro funzionamento ottimale. Il rendimento di un impianto, in qualsiasi stagione dell’anno, è influenzato da una lunga serie di fattori sia interni che esterni.

I cosiddetti fattori interni riguardano la qualità del prodotto, come gli ottimizzatori, le cablature, gli inverter, i moduli, e la qualità degli stessi pannelli. I fattori ambientali riguardano, in particolare, la temperatura di funzionamento, l’orientamento e l’inclinazione dei pannelli (l’ideale è un orientamento a sud o sud-ovest), la latitudine di installazione, la temperatura esterna (l’ideale per una resa massima è quella di 25°C), la presenza di sporcizia e di polvere sui pannelli: tutti fattori che influenzano direttamente il livello di irradiazione solare e la resa del nostro impianto.

Devi installare un impianto fotovoltaico?

Sogartech è un’azienda sarda che opera nel settore del fotovoltaico, della termoidraulica e della sicurezza domestica e aziendale. Per info e preventivi visita il nostro sito oppure contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 o in alternativa scrivici all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.