Lun-Ven: 08:30am - 18:00pm

24h Servizio di emergenza

Chiamaci allo +39 070 238671

Detrazioni Fiscali 50% per gli Impianti Antintrusione e di Videosorveglianza

Detrazioni Fiscali 50% per gli Impianti Antintrusione e di Videosorveglianza

Il bonus statale per gli impianti di videosorveglianza, allarmi e antifurto è in vigore sino al mese di dicembre 2020 ed è valido per le abitazioni private.

Ancora due mesi, dunque, per sfruttare le detrazioni fiscali al 50% per le spese di installazione di un impianto di videosorveglianza e/o di un impianto di allarme: questi interventi sono infatti agevolabili con il Bonus casa 2020 e nello specifico con il Bonus ristrutturazioni 2020.

Il bonus videosorveglianza 2020, le cifre

A tutti i contribuenti che effettuano interventi per la messa in sicurezza della propria casa spetta una detrazione spese al 50%.

Nelle spese detraibili rientrano anche i costi da sostenere per il sopralluogo, la progettazione degli impianti, l’installazione delle videocamere di sicurezza e dei sistemi di allarme, e le spese per il rilascio delle certificazioni.

Nello specifico, rientrano tutta i lavori di progettazione, installazione e certificazione, di queste tipologie di impianti:

  • Impianti di videosorveglianza con telecamere
  • Installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
  • Impianti antifurto con centralina e rilevatori
  • Perizie e sopralluoghi
  • Progettazione e certificazione di impianti di sicurezza

Ecco alcune informazioni fiscali utili aggiuntive:

  • la detrazione del 50% è fruibile fino al 31 dicembre 2020
  • la detrazione è applicabile sino ad un importo di spesa di € 96.000
  • ai fini della detrazione il pagamento delle spese deve avvenire tramite bonifico parlante o bonifico bancario o postale ordinario anche online
  • la detrazione sarà ripartita in 10 quote annuali, a partire dalla dichiarazione dei redditi del 2021

Chi può richiedere il bonus videosorveglianza?

Le detrazioni spettano alle persone fisiche (contribuenti semplici, non aziende o partite iva) e ad immobili non produttivi (esclusi dunque uffici, negozi, locali commerciali).

La richiesta può essere presentata in dichiarazione dei redditi dalle seguenti persone fisiche:

  • proprietario dell’immobile
  • titolare del diritto di godimento
  • il coniuge convivente o il componente dell’unione civile
  • i parenti entro il terzo grado e gli affini entro il secondo grado
  • coniuge separato qualora assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge
  • convivente more uxorio, non proprietario dell’immobile oggetto degli interventi né titolare di un contratto di comodato.

Abiti in Sardegna e sei interessato all’installazione di un sistema di sicurezza (antintrusione, videosorveglianza, antincendio) per la tua casa?

Per maggiori informazioni, sopralluoghi o preventivi, puoi contattare Sogartech ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivere all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’Azienda giovane che nasce dalla fusione di due Imprese già operanti nel settore ed in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci nel segmento della Sicurezza (Antintrusione, TVCC, Controllo Accessi e rilevazione fumi), nei dei Controlli Remotizzati (Domotica, Telecontrolli Temperature, ecc) e nel settore Fotovoltaico.