Lun - Ven

8:30 - 18:00

Chiamaci ai numeri

Telecamere per la misurazione istantanea della temperatura corporea

Identificare rapidamente i soggetti potenzialmente positivi al virus Covid-19 ha portato a una drastica riduzione dei contagi in tutti i luoghi in cui questo semplice “protocollo di sicurezza” è stato messo in atto.  In queste settimane di emergenza sanitaria causata dal coronavirus, anche nel nostro Paese si è reso necessario identificare i “positivi potenziali” in maniera rapida, discreta e allo stesso tempo sicura per gli operatori preposti al controllo.

Uno dei sistemi più comuni per identificare (e fermare) immediatamente un potenziale vettore di contagio è quello del rilevamento della temperatura corporea (spesso misurata da un operatore tramite termometro frontale), ma questo sistema si è rivelato lacunoso.

Termocamere e rilevamento della febbre

Per monitorare in maniera costante e automatizzata le persone che transitano in aree pubbliche (ad esempio uffici pubblici e privati, aeroporti e stazioni, o ancora supermercati e centri commerciali), SogarTech è in grado di fornire e installare termocamere che eseguono in modo veloce e preciso la misurazione della temperatura corporea di tutte le persone che entrano ed escono in una determinata area.

Le termocamere HIKVISION garantiscono infatti un’elevata efficienza anche in condizioni di traffico elevato (sono in grado di esaminare 60 persone al minuto, a fronte delle 12 persone al minuto garantite con la misurazione mediante termometro frontale) e permettono all’operatore di lavorare a distanza di sicurezza, a differenza di quanto accade proprio nel caso di utilizzo del termometro frontale.

Come funzionano le telecamere termografiche Hikvision?

La tecnologia termografica sfrutta il principio per il quale ogni corpo, con temperatura superiore allo zero assoluto, emette una quantità rilevabile di radiazioni infrarosse. Le termocamere HIKVISION sono dunque in grado di restituire immediatamente a video la temperatura corporea, generando un “allarme” nel caso vengano individuati valori oltre la soglia di guardia.

Il sensore termico garantisce la rilevazione della temperatura con un’accuratezza inferiore a 0.5°C ma è possibile migliorare ulteriormente l’accuratezza fino a ±0.3°C con l’utilizzo di una Black Body, strumento di che consente una calibrazione costante durante le fasi di misurazione. L’abbinamento con il Face Detection permette la discriminazione di differenti sorgenti calde presenti nella scena.

Questi dispositivi dispongono inoltre di un altoparlante e di un led, per la generazione di una segnalazione ottico-acustica, oltre che visiva sul display abbinato.

Le telecamere termiche dialogano nativamente con la APP Hik-Connect e il software iVMS-4200 e, grazie alla tecnologia PoE, permettono di sfruttare un unico punto installativo e un unico cavo.

Telecamere termografiche, gli scenari applicativi

Le nostre abitudini sono e probabilmente saranno influenzate ancora a lungo dall’emergenza coronavirus. Le telecamere termografiche sono la migliore soluzione per realizzare screening preliminari dello stato febbrile in scenari ad alta densità di traffico e con ingenti flussi di persone in movimento.

Ecco alcuni esempi.

Le telecamere radiometriche HIKVISION possono essere posizionate a soffitto oppure a parete, risultando di rapida installazione e con un impatto minimo sugli ambienti in cui vengono utilizzate, preservando la fruibilità degli spazi anche in luoghi particolarmente affollati come le aree di transito viaggiatori, gli ingressi ai centri commerciali, le zone fronte banco nel retail al dettaglio o all’ingrosso.

Non solo coronavirus: sicurezza e prevenzione incendi

Le telecamere termiche sono ideali non solo per questioni di sicurezza sanitaria, ma anche per aziende e privati cittadini, ad esempio per applicazioni di protezione perimetrale con necessità di sorveglianza 24/7, per rilevare precocemente gli incendi, per funzioni di smoke detection e misurazione della temperatura nei processi industriali.

Gli algoritmi di analisi video avanzata di tipo Deep Learning rilevano e discriminano persone e veicoli da animali, pioggia, foglie o altri oggetti in movimento. La funzione Temperature Exception Alarm rileva le anomalie di temperatura in caso di principio di incendio/innesco molto prima dei sensori antincendio e misura e monitora la temperatura di specifici oggetti, attivando un allarme in caso di variazioni (ideale per processi produttivi). La funzione Smoke Detection rileva quantità anche minime di fumo, come quello delle sigarette.

196 Condivisioni

— 1 Comment —

I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’azienda operativa da oltre 20 anni, in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci su diversi segmenti: Sicurezza (Antintrusione, TVCC, videosorveglianza, antifurto), Antincendio (impiantistica e rilevazione fumi), Sanificazione dell’Aria e più recentemente siamo entrati anche nel settore Fotovoltaico e in quello Idrotermico.

Siamo sempre alla ricerca delle più recenti ed innovative tecnologie per poter offrire alla nostra clientela le soluzioni più appropriate alle loro esigenze. Offriamo tutto il supporto sia tecnico che commerciale, a partire dalla progettazione fino alla realizzazione dell’impianto e alla consegna chiavi in mano. Operiamo in tutta la Sardegna, garantendo un efficiente servizio di assistenza post installazione e offrendo ai clienti Contratti di Assistenza personalizzati.