Lun-Ven: 08:30am - 18:00pm

24h Servizio di emergenza

Chiamaci allo +39 070 238671

Come risparmiare sui costi del riscaldamento in casa? Bastano pochi piccoli accorgimenti

Con l’arrivo dell’inverno e con il conseguente abbassamento delle temperature una delle preoccupazioni più comuni tra gli abitanti della Sardegna (nonostante un autunno molto mite nell’Isola, sicuramente non un “buon segno” dal punto di vista climatico) è come contenere i consumi dell’energia e risparmiare sui costi in bolletta per riscaldamento della propria abitazione.

Bastano alcune piccole attenzioni nei comportamenti quotidiani per fare una grande differenza. Questi accorgimenti possono diventare anche un modo per dare il proprio contribuito alla salvaguardia del pianeta.

Evitare grandi sbalzi di temperatura

Per prima cosa, per contenere i costi in bolletta, bisogna assicurarsi di far registrare uno sbalzo di temperatura più piccolo possibile tra il giorno e la notte, ma anche tra ambienti interni ed esterni. È quindi consigliabile dotare il proprio impianto di una centralina di regolazione automatica della temperatura ambiente che rilevi i gradi effettivi all’esterno e all’interno della casa, ottimizzando i consumi e fornendo la quantità di energia necessaria per mantenere la temperatura impostata evitando inutili picchi o sbalzi di potenza. 

Il vantaggio delle valvole termostatiche

Le valvole termostatiche migliorano notevolmente l’efficienza dei termosifoni. Si tratta di regolatori in grado di limitare il flusso dell’acqua calda all’interno dei termosifoni grazie a un materiale che si dilata o si contrae a seconda del calore percepito nell’ambiente. In questo modo è possibile limitare la temperatura nelle singole stanze. Le valvole termostatiche digitali wireless consentono anche una gestione a distanza tramite un’applicazione per il cellulare: in questo modo si possono attivare poco prima del ritorno a casa, in modo da trovare un ambiente confortevole senza sprechi di energia.

Addio vecchia caldaia

Se si possiede una vecchia caldaia, l’ideale sarebbe sostituirla con una a condensazione di nuova generazione. Con il sistema di recupero del calore dei vapori acquei, consuma meno gas con un impatto positivo sulle bollette: la riduzione dei costi è stimata fino al 30% rispetto alla vecchia tecnologia di una caldaia tradizionale.

Le caldaie a condensazione, inoltre, raggiungono fino al 98% di efficienza energetica e hanno ridotte emissioni di agenti inquinanti nell’ambiente, con un impatto quasi pari a zero, permettendo così di dare il nostro contributo alla transizione ecologica (ossia quel processo di innovazione tecnologica e rivoluzione ambientale che non tiene conto solo dei profitti economici, ma anche del rispetto della sostenibilità ambientale).

Sfruttare i bonus fiscali

I lavori di sostituzione della caldaia possono spaventare, ma lo Stato Italiano viene in aiuto delle famiglie. Per risparmiare sugli interventi all’impianto di riscaldamento si può infatti approfittare dei bonus fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici. La sostituzione della caldaia, ad esempio, può essere portata in detrazione fiscale al 50%, mentre l’aggiunta di valvole termostatiche permette di accedere al bonus energia con detrazione al 65%

Vuoi installare un impianto termoidraulico in Sardegna?

Realizzare il tuo impianto termoidraulico in Sardegna oggi è possibile, grazie a Sogartech. Contattaci ai nostri recapiti telefonici 070.238671 – 338.2032333 – 333.3939676 oppure scrivi all’indirizzo info@sogartech.it

0 Condivisioni
I commenti per questo articolo sono chiusi.
L’Azienda

La nostra è un’Azienda giovane che nasce dalla fusione di due Imprese già operanti nel settore ed in grado di rispondere in modo adeguato alle esigenze del mercato. Abbiamo scelto di focalizzare le nostre attenzioni e di specializzarci nel segmento della Sicurezza (Antintrusione, TVCC, Controllo Accessi e rilevazione fumi), nei dei Controlli Remotizzati (Domotica, Telecontrolli Temperature, ecc) e nel settore Fotovoltaico.